Caratteristiche
Le uve impiegate sono Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinta Barroca, Tinta Roriz eTinta Amarela provenienti tutte unicamente dalla Quinta dos Malvedos.
Alcol 20% vol
Acidità Totale: 4.7 g/l acidità tartarica
Ph: 3.6
Note di degustazione:
Colore rosso intenso, splendidi aromi di amarena e prugna e una meravigliosa fragranza di frutta fresca e note distinte di eucalipto e sentori di menta e liquirizia. Sapori gustosi e opulenti ricoprono il palato con un frutto pieno e ricco di mora, intenso e compatto.
Un vino morbido e muscoloso molto piacevole da bere ora, ma con un ampio potenziale di invecchiamento.
Millesimo
Le piogge tempestive dopo un’estate calda e secca possono fare la differenza e questo è ciò che è accaduto nel 2005 – uno degli anni più secchi mai registrati nella regione, con un deficit di precipitazioni tra il 60% e il 70% (rispetto alla media dei 30 anni). La pioggia miracolosa è arrivata durante la vendemmia all’inizio di settembre, rinfrescando e riequilibrando le uve.
Lacantina fu fondata nel 1820 da William e John Graham nella valle del Douro in Portogallo.
Graham’s ha accresciuto per quasi due secoli la sua reputazione diventando uno dei più grandi nomi di Porto.
La qualità di Graham’s Port è ricavata dalle migliori uve di cinque Quintas”icone” della Valle del Douro: Quinta dos Malvedos, Quinta do Tua, Quinta das Lages e altre due, Quinta da Vila Velha e Quinta do Vale de Malhadas, di proprietà privata da un membro della famiglia Symington.
Situate nel cuore dell’Alta Valle del Douro, tutti queste Quintas godono del microclima caldo e secco e del terreno scistoso unico che si trova solo in questa regione. Insieme questi due fattori forniscono condizioni perfette per la crescita e la maturazione ottimale delle uve.
Quinta dos Malvedos è situata sulla riva nord del fiume Douro, a breve distanza dalla foce del fiume Tua, tra Pinhão e la diga di Valeira. Situati nella regione dell’Alto Douro, i vigneti di Quinta dos Malvedos sono per lo più esposti a sud, condizione che garantisce una prolungata esposizione solare e un’eccellente maturazione delle uve.
L’altezza sul livello del mare nella Quinta varia da 130 a 350 m, con una piovosità media annuale, sui 15 anni, di 606 mm.
Il vigneto produce vini corposi, ricchi e complessi con caratteristiche floreali di eucalipto e menta, e lievi sfumature violacee da giovani. I Porto Vintage di Malvedos vengono imbottigliati e invecchiate nelle cantine di Graham a Vila Nova de Gaia e non vengono commercializzate fino a quando non sono pronte per essere godute, circa dieci anni dopo la vendemmia.
La straordinaria qualità dei vini prodotti dal vigneto Malvedos è tale che nelle dichiarazioni Vintage questi vini costituiscono la struttura principale dei classici Vintage Ports di Graham. Nella maggior parte degli anni ad interim, i vini di Malvedos meritano l’imbottigliamento come Porto Vintage Single Quinta: Graham’s Quinta dos Malvedos Vintage Port. Inoltre hanno ottenuto una sorprendente collezione di premi nelle più importanti competizioni internazionali di vino del mondo negli ultimi anni, con 14 medaglie d’oro negli ultimi due decenni, superando ampiamente tutti gli altri Porto Vintage della Quinta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.